TOUR IN BUS – SASSI e MURGIA MATERANA
Durata: 90 min
Costo: 20€ Adulti
Ridotto: 15€ Ragazzi (3-12 anni)
Orari: 10:00, 12:00, 15:00, 17:00, 21:00
Lingua: ITA e ING – Assistente a bordo
Salendo a bordo del Bus Panoramico, completamente ecologico, potrai scoprire la bellezza dei Sassi di Matera e della Murgia Materana in totale comodità.
TOUR BUS – SASSI
Sicuramente la soluzione più comoda per raggiungere e visitare il cuore di Matera (Sassi di Matera).
Attraversando la via principale e panoramica dei Sassi, via Madonna delle Virtù, scoprirai scorci e viste mozzafiato. Man mano che ti addentrerai negli antichi rioni, sul lato opposto emergerà l’incredibile paesaggio della Murgia Materana e del suo canyon. Il tour prevede una sosta di circa 40 minuti nella piazza principale del Sasso Caveoso, Piazza San Pietro Caveoso, durante la quale potrai addentrarti tra vicoli e viuzze dei Sassi e visitare un’antica abitazione tipicamente arredata, per meglio comprendere come si svolgeva effettivamente la vita contadina al suo interno. Il tour in bus non è solo un transfer. A bordo, infatti, sarà presente un assistente di viaggio che durante il tragitto in bus ti illustrerà la storia di Matera e delle sue grotte, di come da “vergogna nazionale” è diventata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ti racconterà le tradizioni e ti farà scoprire, oltre i Sassi, altri siti di interesse della città rispondendo alle tue curiosità.
TOUR BUS – MURGIA MATERANA
Il Bus Panoramico per chi non è automunito diventa l’unica soluzione per poter raggiungere la Murgia Materana. Il bus infatti, ti accompagnerà direttamente sul punto panoramico per eccellenza, chiamato “Belvedere”, da cui potrai godere di una vista mozzafiato dei rioni Sassi e della Civita, ma anche godere delle bellezze del Parco stesso. Una volta arrivato, sarai inebriato dai profumi e dagli odori delle piante che crescono sul Parco quali timo, lino delle fate mediterraneo, santoreggia e molte altre. Se sarai fortunato inoltre potrai vedere sorvolare l’area alcuni esemplari di Falco Grillaio, specie tipica della zona murgiana. Durante la sosta prevista di circa 30 minuti, potrai incamminarti su antichi sentieri alla scoperta di grotte abitate sin dal paleolitico, e scorgere una delle oltre 150 chiese rupestri presenti nell’area del materano per ammirare meravigliosi affreschi. Il tragitto in bus sarà allietato da un assistente di viaggio che ti spiegherà la storia di Matera e del Parco della Murgia, anche’esso, insieme ai Sassi di Matera, designato Patrimonio dell’Umanità. Ti farà conoscere anche quali sono i principali luoghi di interesse e ti racconterà aneddoti e tradizioni della città dei Sassi.